AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

RISPARMIO ENERGETICO come accedere alle DETRAZIONI FISCALI del 65%

22/1/2014

0 Comments

 
Detrazioni fiscali 65%

RISPARMIO ENERGETICO: LE DETRAZIONI FISCALI AL 65%


Le detrazioni fiscali del 65% riguardano opere di risparmio energetico, fra le quali hanno primaria importanza le opere di isolamento delle strutture disperdenti (muri, solai, tetti).
Si ha diritto all’ incentivo sia isolando strutture che delimitano l’ambiente riscaldato dall’ esterno, sia isolando quelle che lo delimitano da ambienti non riscaldati (solette verso garage o sottotetti, muri verso locali tecnici…)
Rientrano ad esempio nelle detrazioni fiscali: i cappotti termici, l' insufflaggio, l'isolamento del tetto, dei pavimenti, la posa del solare termico, la sostituzione degli infissi,  la sostituzione della caldaia...
La detrazione viene spalmata su 10 anni ed è usufruirne da più soggetti aventi diritto, quali: proprietari, comproprietari, locatari…

Come si procede ad esempio per effettuare un intervento di isolamento ?
1) si contatta un professionista specializzato, si valuta l’intervento migliore per rapporto qualità/prezzo (nei casi più complessi può essere utile ricorrere ad una diagnosi energetica )
2) si sceglie il materiale isolante idoneo, e si dimensiona l’isolamento al fine di ottenere la detrazione fiscale e di verificare l’assenza di futuri fenomeni di condensa.
3)  il professionista presenta presso il Comune (se siamo in Piemonte) la relazione DGR 46 – 11968 e – se necessario – la relativa pratica edilizia
4) si redige un breve capitolato (sempre,sempre,sempre consigliato!)  e si eseguono i lavori
5) si procede ai pagamenti attraverso gli appositi bonifici bancari
6) il professionista presenta la pratica di detrazione attraverso il portale online
7) si redige l’ Attestato di Certificazione Energetica – da presentare obbligatoriamente in caso di controllo. (nel caso in cui il consulente incaricato svolga un ruolo di progettazione, ad esempio rediga una pratica edilizia, si deve affidare la certificazione ad una persona estranea)

Tutte le spese professionali (ACE incluso) sono detraibili al 65%.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Progetti di riqualificazione globale:
Almese- Torino: da classe F a classe B
Capannone industriale: isolamento tetto da surriscaldamento estivo ed da dispersioni invernali
Bussoleno - Torino: riduzione del 40% dei consumi isolando il sottotetto e sostituendo gli infissi

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima

AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog