AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Isolamento cassonetti tapparelle

26/10/2013

4 Comments

 
Isolamento cassonetti tapparella

ISOLARE IL CASSONETTO DELLE TAPPARELLE

Isolare casa è uno dei migliori investimenti possibili, sovente si è però frenati dai costi iniziali. Esistono però interventi a basso costo che permettono buoni risultati. È il caso del sistema di isolamento per cassonetti presentato nella fotografia.
Grazie ad un materassino flessibile in poliestirene, fissato con schiuma poliuretanica si possono ridurre spifferi e dispersioni termiche, migliorando contemporaneamente l' isolamento acustico dell'ambiente interno.
Facile da posare e da rimuovere in caso di manutenzione è una soluzione ideale per gli edifici esistenti, con questo sistema è inoltre possibile realizzare un isolamento del cassonetto fai dai te,  grazie alla semplicità della posa.

ALCUNE ATTENZIONI PER ISOLARE I CASSONETTI DELLE TAPPARELLE


Vi sono però alcuni trucchi e attenzioni da rispettare:
1) il vano del cassonetto va previamente ispezionato. Eventuali fori verso l'intercapedine del muro o verso l'esterno vanno sigillati. Vi consigliamo di utilizzare una schiuma poliuretanica elastica, tipo quelle utilizzate per la posa degli infissi.
2) Prima di posare il materassino ondulato, isolare con appositi pannelli anche le superfici laterali e la parte inferiore del cassonetto. E' fondamentale che l'isolamento sia continuo e privo di punti deboli!
3) LA TENUTA ALL'ARIA ! Una volta posato il materassino ondulate sigillare le giunzioni fra questi e gli isolamenti perimetrali (spallette laterali e isolamento inferiore). E' fondamentale che il cassonetto abbia una elevata tenuta all'aria: un cassonetto isolato ma con spifferi serve a poco/nulla! 
Potete utilizzare appositi nastri adesivi oppure nuovamente ricorrere a delle schiume poliuretaniche. Questa attenzione fondamentale farà però si che in caso di manutenzione della tapparella si debba tagliare il materassino per ispezionarla...mettetelo in conto! Lo risigillerete nuovamente successivamente.

Anche per interventi apparentemente semplici come quello illustrato è però utile richiede il parere di un architetto consulente energetico: a seconda della tipologia dei cassonetti e delle tapparelle presenti può essere utile ricorrere ad altre tipologie di isolamento e/o ad altri materiali.
In casi di interventi di isolamento più corposi è inoltre sovente necessario ricorrere alla posa di nuovi cassonetti pre isolati.
La figura del consulente energetico non deve essere vista come un costo aggiuntivo, ma bensì come un parere tecnico con ampie vedute e svincolato da interessi commerciali che permette all'utente finale di affrontare l'intervento più idoneo ottimizzando al meglio l'investimento iniziale.

Visita la scheda del cantiere

Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
4 Comments

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog