AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

LA CASA SUL POLISTIROLO - ISOLARE SOTTO LE FONDAZIONI

16/1/2014

0 Comments

 
Isolare sottofondazione Casa Clima

ISOLARE LE FONDAMENTA


Isolare sottofondazione è una soluzione costruttiva ancora poco diffusa in Italia che garantisce risultati eccellenti di isolamento senza pregiudicare la stabilità della costruzione, anzi ne migliora le qualità di resistenza ai fenomeni sismici.
Si può procedere mediante l'utilizzo di diverse tecniche costruttivo, le principali sono mediante l' utilizzo di vetro cellulare sfuso compattato oppure gettando le fondazioni su una platea di pannelli di XPS ad altissima resistenza a compressione.
Nel nostro esempio - la realizzazione di una CasaClima classe A si è optato per l'isolamento in XPS: seguiamo il procedimento.
Si prepara il terreno rimuovendo lo strato vegetativo e successivamente si provvede alla compattazione dell'area mediante un rullo. In una seconda fase vengono stesi due strati di gaia con diversa granulometria: più grossolano il primo e più fine il secondo. Ogni strato viene compattato.  Sulla ghiaia viene steso un getto di magrone avente la funzione di rendere il complanare e pulita l'area di lavoro, su di esso si è steso un telo in PE con particolare attenzione alla nastratura in corrispondenza delle sovrapposizioni. Il telo, resistente ed impermeabile, ha la duplice funzione di impedire fenomeni di umidità di risalita ed ovviare con una soluzione a basso costo all'eventuale presenza di gas radon. 
Per isolare la struttura si sono posti delle lastre in XPS ad alta densità e con un'eccellente resistenza a compressione fra loro battentate. Su di queste è stato posto un telo in tessuto-non-tessuto per impedire all'acqua del getto di colare fra le giunte del materiale influendo , anche solo sensibilmente, sulla conducibilità del materiale. Una volta realizzati i ferri si è infine provveduto al getto della platea.
Nel progetto si è scelto di non eccedere nell' isolamento del pavimento controterra, privilegiando maggiori spessori nel tetto e nelle murature: un'eccessivo isolamento può infatti rivelarsi inefficace in estate, quando un pò di freschezza proveniente dal terreno può tornare utile per impedire fenomeni di surriscaldamento.

Visita la scheda del cantiere

Contattaci per avere maggiori informazioni
​
architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima

0 Comments

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog