Come ottenere una CasaClima in Provincia di TorinoIl certificato CasaClima attesta le prestazioni energetiche, di sostenibilità e la qualità di un edificio.
A rilasciare il certificato è l'Agenzia CasaClima (BZ) un ente di certificazione pubblico e indipendente, non coinvolto nel processo edilizio, quindi il certificato energetico CasaClima rappresenta una garanzia di trasparenza e di qualità per i committenti. Un edificio certificato CasaClima è sinomino di risparmio energetico, bassi consumi e comfort. Un'eccellenza nel mondo delle costruzioni. La certificazione CasaClima può essere applicata sia alle nuove costruzioni sia alle ristrutturazioni. |
Perché affidarsi a un architetto esperto CasaClima
Un architetto specializzato CasaClima conosce le normative, le tecniche costruttive e i materiali per realizzare un edificio realmente sostenibile. Il nostro studio integra competenze tecniche e sensibilità ambientale, garantendo un progetto che rispetti i criteri CasaClima.
I requisiti fondamentali per una casa certificata
Per ottenere la certificazione CasaClima, sono necessari interventi mirati sull’involucro edilizio, sull’impiantistica e sulla qualità dell’aria. Il nostro team di architetti elabora progetti su misura in base alle esigenze e al contesto locale.
1) Contenimento dei consumi.
2) Comfort interno: temperature confortevoli, assenza di muffe.
3) Basse emissioni.
4) Realizzazione di un progetto esecutivo molto accurato: studio di tutti i nodi significativi dell'edificio mediante particolari costruttivi.
5) Certificatore esterno e indipendente, non relazionato né con il progettista, né con l'impresa, ma nominato dall'agenzia.
6) Controllo della tenuta all'aria (assenza di spifferi) mediante Blower Door Test obbligatorio.
7) Diminuzione degli imprevisti e delle varianti in fase di cantiere
8) Aumento del valore di mercato dell'immobile
2) Comfort interno: temperature confortevoli, assenza di muffe.
3) Basse emissioni.
4) Realizzazione di un progetto esecutivo molto accurato: studio di tutti i nodi significativi dell'edificio mediante particolari costruttivi.
5) Certificatore esterno e indipendente, non relazionato né con il progettista, né con l'impresa, ma nominato dall'agenzia.
6) Controllo della tenuta all'aria (assenza di spifferi) mediante Blower Door Test obbligatorio.
7) Diminuzione degli imprevisti e delle varianti in fase di cantiere
8) Aumento del valore di mercato dell'immobile
La nostra esperienza come studio CasaClima in Valsusa
L'efficienza energetica e l'architettura sono le nostre passioni. Lo studio AHORA Architettura ha scelto di promuovere la certificazione dei propri di edifici mediante il protocollo CasaClima. Questo iter certificativo rappresenta per il cliente finale un certificato di qualità sul nostro operato e, allo stesso tempo, promuove uno standard qualitativo sul cantiere che orienta le imprese esecutrici a fornire risultati di eccellenza grazie a misurazioni e controlli.
Le certificazioni CasaClima spaziano dalle nuove costruzioni, alle ristrutturazioni alle certificazioni ambientali, permettendoci di promuovere un progetto di qualità su lavori di natura diversa.
Le certificazioni CasaClima spaziano dalle nuove costruzioni, alle ristrutturazioni alle certificazioni ambientali, permettendoci di promuovere un progetto di qualità su lavori di natura diversa.
Consulenza a Torino e Valle di Susa per edifici sostenibili
Le tematiche connesse all'efficienza energetica degli edifici sono complesse, in continua evoluzione e toccano diverse discipline connesse fra loro. E' quindi importante rivolgersi a professionisti specializzati che hanno seguito corsi di studio dedicati e qualificati. L'Agenzia CasaClima offre, oltre al servizio di certificazione degli edifici, un percorso di formazione per professionisti articolato in tre moduli (base, avanzato e per consulenti), al termine del quale vi è un esame finale. In caso di esito positivo si diviene Consulenti Esperti CasaClima, tale riconoscimento può essere mantenuto solo attraverso un aggiornamento annuale continuo e qualificato.
Nello staff dello studio Ahora Architettura operano professionisti e consulenti che hanno seguito i corsi base e avanzato presso l'agenzia altoatesina: l'arch. Stefano BRUNO e l' arch. Roberta CHIABAUDO
Nello staff dello studio Ahora Architettura operano professionisti e consulenti che hanno seguito i corsi base e avanzato presso l'agenzia altoatesina: l'arch. Stefano BRUNO e l' arch. Roberta CHIABAUDO
Contattaci per una consulenza CasaClima personalizzata
Ogni progetto è unico. Contattaci per valutare insieme le potenzialità della tua abitazione o del tuo terreno. I nostri architetti sono pronti a guidarti verso la certificazione CasaClima con competenza e passione. CONTATTACI