AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

DIAGNOSI ENERGETICHE

La diagnosi energetica è una procedura applicabile a qualsiasi tipo di edificio e serve a individuare gli interventi migliorativi (sia impiantistici che di isolamento) idonei alla riduzione dei consumi dell'immobile. La finalità di una diagnosi è quella di classificare gli interventi simulati secondo un ordine di priorità , in modo da ottimizzare il rapporto costi/benefici e scegliere gli interventi economicamente più vantaggiosi.
Richiedi informazioni e preventivi
Diagnosi energetica

Diagnosi energetica architettura di montagna
Diagnosi energetiche ad alta quota
Diagnosi energetica edificio industriale
Diagnosi energetica di edificio industriale
Sestriere: diagnosi energetica
Diagnosi energetica e riduzione del 70% dei consumi - Sestriere
Almese: diagnosi energetica
Diagnosi energetica e riduzione del 70% dei consumi - Almese

Come si fa una diagnosi energetica?

ANALISI PRELIMINARE DEI DATI RELATIVI ALL'UTILIZZO DELL'EDIFICIO
- modalità di utilizzo dell'edificio, temperature interne, ricambi d'aria, ambienti non riscaldati.
- fonte energetica utilizzata per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda
- consumi medi annuali (metano, legna e/o pellet ...)
- visione delle eventuali schede tecniche relative a caldaie e/o impianti di energia rinnovabile
- visione degli eventuali elaborati grafici presenti relativi all’edificio
- dati meteo e di irraggiamento medi della località 

SOPRALLUOGO
-  rilievo delle stratigrafie di pavimenti, muri, solai, tetti e pareti verso i locali freddi
-  rilievo dei serramenti e analisi della tipologia dei telai, vetri e dei sistemi di schermatura dei serramenti
-  analisi degli ombreggiamenti 
-  analisi delle temperature e dell’umidità  mediante strumentazioni non invasive (termoigrometro, endoscopio, datalogger umidità)

ELABORAZIONE DATI
-  realizzazione del modello virtuale dell'edificio 
-  confronto fra i consumi reali e stimati dal modello virtuale

IPOTESI DI INTERVENTO
In funzione della localizzazione delle dispersioni e dei rendimenti degli impianti verranno presentati i possibili interventi migliorativi di isolamento termico (isolamento tetto, cappotto esterno…), modifica dei sistemi di generazione dell’energia termica (posa pannelli solari termici, sostituzione caldaia esistente...), combinazione di soluzioni architettoniche ed impiantistiche.
Per ogni intervento verranno riportate:
- breve indicazione del lavoro (tipo di materiale isolante e dimensionamento, caratteristiche dell'impianto riscaldamento...).
- stima dei costi di realizzazione
- analisi delle possibili agevolazioni (65% , Conto Termico….)
- stima del tempo di ritorno dell’investimento   

QUADRO SINTETICO
La diagnosi energetica si concluderà con lo schema comparativo dei diversi interventi per facilitare la scelta ottimizzando il rapporto costi/benefici, anche alla luce delle eventuali agevolazioni economiche previste e del budget disponibile.

L’iter proposto sarà redatto secondo le indicazioni della norma UNI CEI TR 11428

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog