AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

ISOLARE IL TETTO: UN BUON EQUILIBRIO QUALITA'/PREZZO

10/5/2013

0 Comments

 
Isolamento tetto Chiusa di San Michele

ISOLAMENTO TETTO: RAPPORTO QUALITA'PREZZO

L'edificio realizzato negli anni '60 aveva un manto di copertura in ETERNIT e presentava fenomeni di condensa superficiale interna nel locale sottotetto derivanti da un isolamento interno precedentemente realizzato che aveva lasciato irrisolti alcuni ponti termici significativi, in corrispondenza di finestre e muri perimetrali.
L'intervento di rimozione della copertura esistente ha reso possibile un isolamento del tetto al fine di eliminare i fenomeni di condensa e di garantire un elevato confort termico sia per la stagione invernale che per la stagione estiva.
La soluzione adottata prevede la realizzazione di un tetto isolato con un doppiostrato composto da poliestirene (lato interno) e fibra di legno (lato esterno).
Tale soluzione permette di garantire, grazie al poliestirene, un elevato isolamento invernale e un eccellente assorbimento del calore estivo attraverso la fibra di legno e la ventilazione. La combinazione dei due materiali ha inoltre consentito un abbattimento dei costi e degli spessori rispetto all'utilizzo della sola fibra naturale.
Sfruttando il ponteggio necessario per l'intervento sopra descritto si sono inoltre isolate le intercapedine dei muri perimetrali atrtraverso fibra di cellulosa..

Visita la scheda del cantiere

Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog