AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

QUANTO COSTA UNA DIAGNOSI ENERGETICA?

13/1/2017

0 Commenti

 
Diagnosi energetica

QUANTO COSTA UNA DIAGNOSI ENERGETICA


Non è possibile stabilire il costo di una diagnosi energetica senza conoscere l'immobile per la quale viene richiesta. I prezzi possono variare di molto a seconda dell'ubicazione, delle dimensioni, del numero di interventi da esaminare e della destinazione d'uso del fabbricato.
Indicativamente il costo per una buona diagnosi energetica su un villino isolato composto da due unità immobiliari con destinazione residenziale può variare dai 600 ai 1200 Euro. La differenza di costo è data dalla presenza o meno di documentazione (planimetrie e relazioni energetiche) e dalla tipologia costruttiva dell'immobile e dal suo sistema impiantistico.
Per ciò che concerne i condomini generalmente viene proposto un costo ad appartamento da moltiplicarsi poi per il numero di unità immobiliari presenti. Il costo si attesta generalmente sui 100 Euro ad appartamento, ma può diminuire anche significativamente se il condominio è particolarmente grande e/o se la tipologia degli appartamenti è molto simile.
Sul costo della diagnosi incide anche il numero di scenari valutati (generalmente le nostre diagnosi si concretizzano in 5-6 tipologie di interventi). Edifici non residenziali e/o immobili frequentati in modo non continuativo necessitano poi di un livello di approfondimento maggiore. 
E' pertanto fondamentale richiedere un preventivo al professionista incaricato, il quale potrà fornire una stima solo a seguito di un sopralluogo effettuato presso lo stabile.

Il costo della diagnosi si ripaga: sempre. 
​
La spesa professionale, seppur importante, è decisamente limitata rispetto agli interventi edilizi e/o impiantistici che si affronteranno e permette di:
- ottimizzare al massimo il proprio budget di spesa, evitando investimenti onerosi e realmente poco vantaggiosi.
- essere guidati da un consulente energetico qualificato, e non da pareri ed impressioni generiche
- ottenere risparmi economici reali ed immediati grazie alla riduzione dei consumi dell'edificio
- scegliere gli interventi anche in funzioni delle agevolazioni statali più vantaggiose (detrazioni fiscali, conto termico)
- ottenere una valutazione economica dei diversi interventi proposti, in modo da renderli confrontabile con il proprio budget.

Inoltre, la spesa professionale risulta detraibile ai fini fiscali nel caso in cui uno degli interventi dovesse essere concretamente realizzato (spese professionali per opere di riqualificazione energetica).
La diagnosi energetica ha validità nel tempo, i risultati presentati sono utili a prescindere da quando si vorrà/potrà intervenire.

Maggiori dettagli:
Come si realizza una diagnosi energetica?
Sestriere, diagnosi e riqualificazione energetica globale di edificio pubblico
Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    All
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    RSS Feed

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog