AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Finestre: triplo vetro o doppio vetro?

6/2/2014

3 Comments

 
Tripli vetri

FINESTRE A TRIPLO O DOPPIO VETRO?

La tecnologia del triplo vetro negli infissi è da anni collaudata ed è la logica conseguenza dell'evoluzione del doppio vetro: ma non è detto che la posa di vetri tripli sia sempre e comunque la scelta ottimale e non solo per ragioni economiche. Le due tecnologie puntano alla riduzione delle dispersioni attraverso l'incremento dell'effetto serra all'interno dell'abitazione: parte dei raggi infrarossi vengono infatti riflessi da vetri e pellicole basso emissive all'interno dell'ambiente impedendone l'uscita e garantendo un risparmio energetico. Questo processo è indubbiamente incrementato dai tripli vetri rispetto ai doppi. Le finestre hanno però un altro compito fondamentale, quello di permettere ai raggi solari di entrare all'interno dell'edificio fornendo degli apporti termici completamente gratuiti. Questa funzione è limitata dal triplo vetro. Non solo, anche i raggi luminosi vengono in parte riflessi e non riescono ad entrare all'interno, in questo modo si puó cadere nel controsenso di avere case iper-isolate, ma con le luci interne sovente accese poichè particolarmente buie. Come comportarsi allora? Buona norma è affidarsi ad un consulte energetico al fine di valutare in modo accurato le specifiche tecniche di infissi e componenti vetrate ed eventualmente richiedere uno studio sulla luce naturale all'interno dell'ambiente. Una regola spicciola è quella di installare tripli vetri a nord, dove non si hanno raggi solari diretti e vetri doppi sui fronti orientati a sud (a patto che siano ben esposti e allo stesso tempo opportunamente ombreggiati (balconi, frangisole...) nella stagione estiva). I fronti est ed ovest vanno invece valutati di volta in volta, in funzione delle destinazioni d'uso interne e degli ombreggiamenti presenti all'esterno (alberi, edifici, montagne..)

Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
3 Comments
Giorgio
25/12/2014 18:05:50

Complimenti davvero! Poche righe, idee chiare ed esaustive!

Reply
Massimiliano
2/3/2015 12:51:18

Complimenti un articolo dove finalmente non si parla solo a favore o contro ma si danno soluzioni. A nord tripli a sud doppi, logico ma qualcuno doveva pur scriverlo! Non sembra ma uno crede che quando sostituisce gli infissi li debba mettere tutti uguali.

Reply
Sara link
10/10/2016 12:28:31

Bell'articolo, completo ed esaustivo... Ho trovato anche altri informazioni qui: http://chefacile.com/news/show/che-tipologia-di-vetri-per-infissi-scegliere

Reply



Leave a Reply.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    All
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    RSS Feed

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog