AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

TROPPO CALDO IN CASA: 5 modi per raffrescare senza il condizionatore

11/8/2017

0 Comments

 
Foto

5 CONSIGLI PER RAFFRESCARE LA CASA SENZA CONDIZIONATORE E PROTEGGERSI DAL CALDO

Tempo di estate, tempo di gran caldo in casa. A volte insopportabile, che non lascia respirare e non fa dormire.
Ma come è possibile proteggersi dal caldo in casa ?

Certamente con l'utilizzo del condizionatore, ma attenzione agli effetti collaterali: malanni, maggiori consumi energetici, inquinamento dell'ambiente e, non ultimo, scarsa qualità dell'aria respirata in casa alla mancata apertura delle finestre!

Come possiamo prevenire o attenuare il caldo delle nostre case in modo efficace?
  1. chiudiamo tapparelle e persiane, impedendo ai raggi infrarossi di entrare in casa. Sopratutto se siamo fuori per lavoro non lasciamo entrare in casa i raggi solari che creeranno un effetto serra che a volte è così forte al punto che alla sera la nostra casa è più calda che l'aria esterna! Attenzione, dobbiamo schermare i vetri dall'esterno, l'utilizzo di tende interne oscuranti impedisce il passaggio della luce, ma non del calore!
  2. Apriamo le finestre...ma solo se la temperatura esterna è inferiore a quella interna. In caso contrario il piacere provato è solo effimero e causato dalla sensazione dell'aria sulla pelle, ma in realtà stiamo portando dentro aria calda. Molto meglio utilizzare un ventilatore!
  3. Quando apriamo le finestre creiamo sempre correnti d'aria, in modo che vi sia un ricircolo costante. Se è possibile creiamo un effetto camino, aprendo una finestra al piano terra ed una al piano primo. In questo modo l'effetto sarà maggiore grazie alla naturale propensione dell'aria calda ad andare verso l'alto poiché più leggera. Consulta il nostro video tutorial su come aprire le finestre!
  4. Evitiamo di utilizzare fonti di calore. Se viene istintivo evitare di utilizzare il forno è bene anche ricordarsi di limitare l'utilizzo di tutti gli apparecchi che contengono resistente elettriche (Phon, tostapane, piastre per capelli... ) o che introduco nell'ambiente acqua calda ed umida (cucinare la pasta, docce prolungate ad alte temperature)
  5. Evitiamo improvvisazioni. Il caldo estivo si evita con appositi materiali ed isolamento, così come si fa già per il freddo invernale. Lasciamoci guidare da un esperto consulente in efficienza energetica e segui le sue indicazioni. Il costo di un parere professionale è un ottimo investimento!
​
Contattaci per avere maggiori informazioni!

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog