AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

PROGETTARE CASA: la forma ideale per risparmiare!

16/8/2017

0 Kommentare

 
Foto

LA BUONA PROGETTAZIONE DEI VOLUMI DI UNA CASA SI IMPARA IN SPIAGGIA

Agosto, tempo di spiaggia e di relax!
Sotto il sole cocente ci si sdraia al sole: braccia e gambe allargate più che si può e occhiali da sole! Dietro a questi gesti così naturali e spontanei si nascondono alcune chicche di fisica tecnica che sarebbe utile conoscere quando si progettano le nostre case.
D'estate cerchiamo infatti di aumentare al massimo la superficie del nostro corpo a contatto con l'aria,  in modo da aumentare la nostra traspirazione ed averne così il massimo giovamento. D'inverno in modo istintivo facciamo il contrario: se abbiamo freddo ci rannicchiamo su noi stessi, braccia conserte, collo insaccato e gambe rannicchiate. L'obiettivo è quello di ridurre al massimo la superficie a contatto con l'aria fredda.

Sovente però si ignorano queste regole quando si disegnano le abitazioni. Fondamentale, oltre all'orientamento e agli ombreggiamenti sono anche i volumi e le superfici disperdenti della casa. Nei climi rigidi più una casa ha un volume compatto, migliore sarà la sua efficienza energetica. Una piccola attenzione che non costa nulla e che porta grandi benefici economici. Questo dato è denominato rapporto S/V (superficie disperdente/volume), e ci dice anche che più il volume di un immobile è grande, più è facile contenere i suoi consumi. Per questa ragione, a parità di isolamento,  un grattacielo è più efficiente energeticamente rispetto a una casa monofamiliare isolata...ed è anche per questa ragione che una persona in sovrappeso sopporterà molto di più il freddo rispetto ad un uomo mingherlino, mentre d'estate soffrirà il caldo molto di più rispetto ad una persona longilinea.

Per la costruzione di una casa a basso consumo sono necessarie queste ed altre numerose conoscenza che fanno dell'efficienza energetica una vera specializzazione professionale.
Lo studio Ahora Architettura è specializzato nella realizzazione di edifici ad elevate prestazioni energetiche secondo lo standard CasaClima e nella riqualificazione energetica degli edifici.

Contattaci per avere maggiori informazioni !

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima

AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Kommentare



Antwort hinterlassen

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    All
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    RSS Feed

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog