AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

...ma sarà una casa sostenibile al 100% ?

8/9/2014

0 Kommentare

 
arch. Stefano Bruno

I DUBBIO DELL'ARCHITETTURA SOSTENIBILE

Cercare di realizzare case ed edifici sostenibili dovrebbe essere un obiettivo comune, anzi meglio, dovremmo riuscire a non costruirne di nuove, limitandoci a ridurre i consumi di quelle esistenti. Stringi, stringi, bisogna ridurre l'impronta inquinante dell'uomo sul pianeta, abbassando al minimo le emissioni, in modo che queste non pregiudichino la vita sulla terra per persone, animali, vegetali & Co. Eppure l' edilizia sostenibile è ancora vista con sospetto. Ogni edificio a basso consumo è sovente studiato, osservato, alla ricerca di un difetto, di una falla...che normalmente si concretizza con un osservazione del tipo "...si ma comunque il camion che porta la fibra di legno un pò inquina...peccato (...beccato!)". Si deve cercare di fare tutto al meglio. Ma la sostenibilità deve essere non solo ambientale, ma anche economica (per tutte le tasche) e sociale (non deve danneggiare altri). Risanare uno stabile o costruire una casa, anche una casa passiva , non deve essere una gara fra professionisti a chi arriva prima, non si tratta di creare un edificio unico, irripetibile (e costoso), ma di costruire degli esempi. 

Questi progetti devono rappresentare la normalità, non l' eccezione. Devono essere la base del costruire e contribuire a far capire che è il modo "tradizione" di lavorare nei cantieri ad essere assurdo sia da un punto di vista ecologico e che economico. 

Ridurre i consumi della propria casa è una possibilità che tutti devono sentire accessibile.

Se l'intervento non sarà perfetto e manterrà ancora delle emissioni...pazienza. L'impatto ambientale "zero" è un bel obiettivo, ma attenzione, se non ho la possibilità di raggiungerlo...posso comunque ridurre le emissioni di casa mia! E di molto. Potrei decidere di ridurre le emissioni smettendo di usare la macchina ed andando solo più in bici. Ma non è facile, è una scelta che probabilmente ha delle ricadute anche su chi mi sta vicino e comporta una serie di rinunce... non è per tutti! Ma se mi limito ad usare la macchina un pò meno, rispetto ad usarla sempre...ho già fatto davvero un bel passo avanti. Inoltre la consapevolezza di cercare di vivere in modo più sostenibile, se unita ad un esperienza reale positiva e non frustrante, mi permetterà di fare ogni giorno sempre più scelte rispettose dell'ambiente. Meglio essere persone normali, che fanno entrare il rispetto della natura nella loro vita ordinaria, in modo ordinario. Ci sarà sempre un amico che usa la macchina anche per portare a spasso il cane, che si sentirà in dovere di farci notare che non siamo perfetti e che quel tal giorno eravamo in macchina e non in bici...e...e...chissenefrega!

Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima

AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Kommentare



Antwort hinterlassen

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    All
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    RSS Feed

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog