AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Il controtelaio: il miglior amico della finestra.

3/9/2014

0 Commenti

 
Posa Controtelai Casa Clima

CONTROTELAIO,FONDAMENTALE NELL'ISOLAMENTO DI CASA

Gli infissi rivestono una grande importanza nella realizzazione di un edificio a basso consumo. Oltre a garantire un livello di isolamento eccellente ed a fornire al contempo importanti apporti solari gratuiti, gli infissi devo evitare la presenza di ponti termici e di perdite per ventilazione...più note come spifferi. 
Oggi in commercio esistono infissi con ottime caratteristiche, ma un nodo fragile rimane la loro posa e la scelta di adeguati controtelai . Posare un infisso su una struttura non isolata significa vanificarne le proprietà rendendo ingiustificata la nostra spesa.
Nella CasaClima di Almese si sono posati controtelai preassemblati sui quattro lati i poliestirene rivestito in lastre di cartongesso. Gli elementi scelti garantiscono una perfetta continuità di isolamento con il cappotto esterno e con i telai dei serramenti, eliminando qualsiasi possibile ponte termico. La posa risulta semplice e permette di avere una superficie di lavoro pulita per la successiva collocazione di porte e finestre. Gli elementi vengono ancorati alla muratura con apposite staffe già predisposte per sorreggere le ante esterne. I controtelai sono isolati su tutti e quattro i lati; in corrispondenza dei davanzali interni ed esterni è collocato un apposito taglio termico - in poliestirene ad alta densità - inoltre sono già predisposte nel controtelaio le scanalature per l'inserimento dei futuri davanzali.
La superficie interna è rivestita in cartongesso, rendendo più facile la successiva intonacatura.

Visita la scheda del cantiere
Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    All
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    RSS Feed

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog