AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

VOGLIO FARE L'ARCHITETTO

22/10/2014

0 Comments

 
arch. Stefano Bruno

PROFESSIONE ARCHITETTO

Fare l' architetto oggi è difficile. L'affermazione è data per certa ed è basata su dati concreti e su alcune voci...di costo: tasse, Cassa Professionale, Iscrizione all'Ordine obbligatoria, formazione obbligatoria, POS obbligatorio, Assicurazione, professionale obbligatoria e poi...studi di settore, commercialista, software, affitto e spese di ufficio... Dall'altra parte bisogna muoversi fra un sistema legislativo e burocratico selvaggio, con migliaia di norme e miliardi di interpretazioni, variabili da ufficio ad ufficio. Nessuno sa consigliarti...ma poco male, tanto devi autocertificare !

E poi siamo in guerra. Spietata. 
Generazionale (vecchi che sfruttano i giovani). 
Professionale (tutti fanno tutto: geometri, architetti, ingegneri) 
Al ribasso (Tutti al minor prezzo ed in fretta, pur di lavorare, almeno un pò, ancora per un pò.)
Il tuo lavoro è un adempimento burocratico, conta poco, nulla. Va fatto.
Io mi arrendo. 
Fare il burocrate o la concorrenza spietata ai colleghi non mi interessa. Io voglio fare l'architetto. E che è? Un tabù? Sembra quasi che non lo si possa dire, 'na vergogna: vuole fare l' architetto! Lui! Tze! Una cosa da sindrome da Peter Pan: fare l' architetto ...scherzi? Devi fare come tutti gli altri...sì...un pò di tutto e mica troppe idee strambe: che disturbi il quieto vivere. Ma l'architetto un senso ce l'ha. Ancora oggi. E non penso alle archi-star dei vip o ai personaggi di Real-Time! Se cerchi un architetto, ti aspetti - spero- di trovare uno che pensi e progetti, che conosca il proprio lavoro e lo viva con passione. Che spenda tempo per trovare soluzioni funzionali e personalizzate e non che esegua biecamente degli adempimenti di legge. Un progetto, una casa, ma anche una scala o un pergolato non vanno "fatti per il Comune", ma prima di tutto per il cliente e su di lui, cuciti. Se cerchi un architetto - spero - che tu ti stia aspettando dal costo del suo lavoro, dei benefici non solo di qualità, ma anche economici. Un progetto ben fatto e dettagliato, pensato e valutato nel dettaglio che ottimizzi il rapporto costi/benefici del cantiere, limitandone gli imprevisti ed i sovrapprezzi. Se cerchi un architetto - spero - che tu non abbia voglia di un tuttofare démodé, ma di una persona capace di creare una buona squadra di professionisti ed artigiani che collaborino e diano vita a delle sinergie e che non procedano per compartimenti stagni. E poi gli affidi anche un po' dei tuoi sogni, non solo i tuoi beni! Saranno ben importanti i sogni, no? Eppure anche questi sono tabù... Molti clienti parlano ore di fondamenta, ma arrossiscono e fanno un respiro profondo prima di chiederti una scelta estetica, di comfort o di natura ecologica. Se cerchi un architetto, vuoi concretezza, ma speri che anche i tuoi sogni vengano presi sul serio. Nel solo Piemonte ci sono tanti architetti quanti ve ne sono in tutta la Francia, ma a volte mi chiedo, "quanti "fanno" gli architetti?" Io rischio. Se va male farò altro, ma non il burocrata.

Contattaci per avere maggiori informazioni

architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima
AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    arch. Stefano BRUNO

    Categorie

    Tutti
    Antisismica
    Architettura Sostenibile
    Arredo
    Blower Door Test
    Cappotto
    Casaclima
    Casa Passiva
    Certificato Energetico
    Consulenze
    Conto Termico
    Detrazioni Fiscali
    Diagnosi Energetica
    Infissi
    Insufflaggio
    Isolamento Cassonetti
    Isolamento Fondazioni
    Isolamento Interno
    Isolamento Sottotetti
    Isolamento Tetto
    Muffa
    Pensieri
    Ponti Termici
    Qualità Dell'aria
    Riqualificazione Energetica
    Ristrutturazioni
    Surriscaldamento Estivo
    Tetto Verdo
    Umidità

    Feed RSS

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog