AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Riqualificazione energetica:
​cappotto su muro in pietra 

Realizzazione di un cappotto esterno su un muro in pietra: riduzione dei consumi prevista: - 24%

Realizzazione di un cappotto su una muratura portante in pietra

Un fabbricato restaurato di recente presentava problemi di discomfort causati dall'originale muro in pietra particolarmente freddo ed esposto a nord.
​L'intervento di riqualificazione energetica ha previsto la realizzazione di un cappotto esterno in pannelli di polistirene, ancorato alla superficie con appositi tasselli. L'intervento è rientrato nelle detrazioni fiscali previste dallo Stato.

realizzazione: 2013  

ubicazione: Almese - Torino
 
Impresa edile: impresa edile Fabio Di Effe
Isolamento con cappotto esterno - Ahora Architettura

STATO DI FATTO E PROGETTO

Cappotto su muro in pietra almese Torino
L’edificio ospita un’unita residenziale sviluppata su tre piani. La struttura è in muratura portante realizzata in pietra intonacata. Il tetto, con struttura portante in legno, è stato recentemente coibentato.
L’abitazione è inserita all’interno di una schiera di edifici aventi le stesse caratteristiche costruttive, pertanto solo due prospetti risultano liberi: la facciata sud e quella nord.
Mentre a sud si ha un’ottima esposizione che garantisce un irraggiamento solare con apporti solari gratuiti nella stagione invernale, sulla parete nord si concentravano le dispersioni dell’abitazione e la temperatura interna dei muri creava una situazione di discomfort termico particolarmente sentita con anche possibili formazioni di condense.

CANTIERE

Si è scelto quindi di intervenire realizzando sul lato nord e sulle eccedenze di parete est e ovest un cappotto esterno in polistirene grigio di 12 cm, al fine di migliorare le caratteristiche termiche del fabbricato accedendo alle detrazioni fiscali del 65%. Si è scelto come materiale il polistirene sinterizzato additivato con grafite, nelle immagine i pannelli appaiono di colore bianco, anziché grigio, poiché trattati esteriormente. Lo strato di colorazione bianca protegge i pannelli dai raggi solari impedendone la deformazione: tale accorgimento è particolarmente utile per la posa dei cappotti nel periodo estivo.
La realizzazione del cappotto sulla muratura in pietra si è svolta senza complessità nella posa. In una prima fase sono state eliminate le sporgenze delle pietra attraverso tagli chimici e si è provveduto a rendere il più possibile complanare la parete mediante speciali colle spessoranti e, solo dove necessario, attraverso la posa di tavelle al fine di aumentare gli spessori ed eliminare le spanciature.
La tassellatura è avvenuta direttamente a contatto della parete, in questo modo si è potuta verificare l’effettiva aderenza dei tasselli alla parete senza dover perforare i pannelli e senza creare ponti termici puntuali in presenza di questi.
I davanzali sono stati prolungati mediante l'addizione di una fascia di pietra analoga all'esistente attraverso un'apposita colla e rafforzati dall'inserimento di due tondini metallici di raccordo incastrati in entrambi gli elementi.
Per ridurre il ponte termico in corrispondenza dell’attacco a terra si è scesi sotto il livello di campagna mediante un primo strato di polistirene estruso (colore rosa) particolarmente resistente al passaggio dell’umidità.
Almese: isolamento muro in pietra
Isolare muro in pietra Almese
Muro in pietra: isolamento
Diagnosi energetica Almese
Almese: ridurre le dispersioni
Almese: isolare muro freddo
Eliminare uscita calore
Architetti Torino: isolamento

FINE LAVORI

Risparmio energetico Almese
Riduzione dei consumi Almese
Riqualificazione energetica Almese
Problema pareti fredde Almese

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog