AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Una riqualificazione energetica sostenibile
Comune di San Giorio di Susa - To

Isolamento copertura con fibra di legno e insufflaggio pareti 
della sala polifunzionale del Comune di San Giorio di Susa

UNA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON MATERIALI SOSTENIBILI- Comune di S. Giorio di Susa

L'intervento di riqualificazione energetica interessa l'edificio comunale adibito a sala polifunzionale di San Giorio di Susa. 
​Attraverso un'analisi dello stato di fatto è stato possibile riscontrare tra gli interventi significativi per il miglioramento energetico la coibentazione interna della copertura e l'insufflaggio delle pareti perimetrali ponendo una particolare attenzione all'utilizzo di materiali sostenibili. 

realizzazione: 2020

​committente: Comune di San Giorio di Susa


impresa edile: Riccardino W.F. di Walter e Franco Riccardino s.n.c.       

materiali isolanti e finiture: Naturalia Bau


STATO DI FATTO 

Centro polivalente San Giorio di Susa sala polifunzionale riqualificazione energetica
Il locale oggetto del presente intervento è adibito a sala polifunzionale.
L'edificio comunale è suddiviso su due piani: il piano seminterrato ospita il locale deposito ed il piano terra differenti destinazioni d'uso tra le quali  la sala polivalente oggetto d'intervento.
​Il complesso è realizzato con struttura portante in cemento armato e muri di tamponamento a cassa vuota.
La copertura è in laterocemento con rivestimento esterno in lose. L'ambiente oggetto d'intervento è caratterizzato da una controsoffittatura in cartongesso che va a creare una volta a botte.
intonaco stato di fatto interno sala polivalente San Giorio di Susa
stato di fatto controsoffitto pilastri riqualificazione energetica volta San Giorio di Susa
palco San Giorio di Susa sala polifunzionale riqualificazione energetica stato di fatto
Sala polivalente controsoffitto volta cartongesso San giorio di Susa

CANTIERE

A seguito di un'analisi dello stato di fatto è stato possibile prevedere interventi idonei a una corretta riqualificazione energetica. Le soluzioni più significative e economicamente convenienti prevedono la coibentazione interna della copertura e la coibentazione delle pareti perimetrali attraverso l'insufflaggio dell'intercapedine. 
La scelta di isolare dall'interno è dettata dalla presenza delle lose In pietra come manto di copertura, al fine di evitare la rimozione.
Il cappotto interno è però particolarmente delicato e richiede una maggiore attenzione nella scelta dei materiali isolanti per gestire al meglio l'umidità interna dei locali evitando il rischio di futuri fenomeni di muffa e condense.
La soluzione ottimale prevede l'utilizzo di materiali altamente igroscopici, come la fibra di legno, in grado di gestire l'umidità interna attraverso Il parziale assorbimento dell'umidità in eccesso.
demolizione copertura Sala polivalente controsoffitto cartongesso San giorio di Susa studio ahora architettura Almese progettazione sostenibile
demolizioni interne cartongesso pilastri riqualificazione energetica
ahora architettura studio Almese demolizione volta controsoffitto
progettazione sostenibile struttura controsoffitto sala polivalente
latero cemento coibentazione interna isolamento fibra di legno progettazione sostenibile
Entrambi gli interventi pongono una particolare attenzione alla scelta dei materiali, si prediligono isolanti ecosostenibili che oltre a ridurre le dispersioni dell'edificio hanno, durante l'intero ciclo di vita, un basso impatto ambientale. 
L'isolamento della copertura prevede la rimozione della controsoffittatura e la posa, sulla soletta esistente, di un doppio strato di pannelli isolanti in fibra di legno, di cui uno ad alta densità. Essi vengono interposti da un telo di freno al vapore igrovariabile, sigillato e nastrato. La scelta di materiali biocompatibili e riciclabili si adotta anche per l'insufflaggio delle pareti perimetrali realizzato mediante cellulosa in fiocchi. 
fibra di legno coibentazione isolamento interno copertura riqualificazione energetica studio ahora architettura
riqualificazione interna polivalente di san Giorio di Susa
materiale isolante fibra di legno studio ahora architettura almese sostenibilità riqualificazione energetica
riqualificazione energetica materiale isolante fibra di legno morbida ahora architettura progettazione sostenibile
fibra di legno alta densità materiale isolante riqualificazione energetica polivalente san giorio di susa
posa materiale isolante ahora architettura fibra di legno progettazione sostenibile
fibra di legno ahora architettura progettazione sostenibile freno al vapore materiale isolate
stratigrafia coibentazione isolamento interno fibra di legno freno al vapore progettazione sostenibile
Intonaco interno isolamento progettazione sostenibile
progettazione sostenibile sala polivalente San Giorio di Susa studio Ahora Architettura
Palco sala polivalente finitura interna San Giorio di Susa riqualificazione energetica

FINE LAVORI

San Giorio di Susa riqualificazione energetica centro polivalente palco ahora architettura progettazione sostenibile
studio ahora architettura sala polivalente San Giorio di Susa controsoffitto isolamento interno copertura tetto a falde
Intonaco interno centro polivalente isolamento interno ahora architettura San Giorio di Susa
San Giorio centro polivalente Val di Susa intonaco riqualificazione energetica isolamento copertura
Sala polivalente vista palco riqualificazione energetica isolamento interno
San Giorio di Susa centro polivalente Val di susa sala palco coibentazione isolamento
porzione palco sala polivalente val di susa ahora architettura riqualificazione energetica
riqualificazione energetica progettazione ahora architettura San Giorio di Susa Centro polivalente

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog