Grazie alla realizzazione di un contromuro in cemento armato le pedate in pietra di Luserna della scala sono ancorate a sbalzo. La struttura riesce a dare vita ad un arredo interno che conduce al primo piano della prima CasaClima della Valle di Susa.
All'interno della CasaClima di Almese il soggiorno ha una doppia altezza che collega, attraverso un ballatoio interno, la zona giorno del piano terra alla zona notte del primo piano. L'ambiente con i suoi spazi e le grandi finestre a sud ricrea all'interno dell'abitazione uno spazio simile a quello di una piazza esterna: il soggiorno diviene così fulcro della casa e luogo di incontro per familiari e ospiti. La doppia altezza è stata spezzata da due travi con la funzione di sorreggere il ballatoio, in questo modo lo spazio non risulta essere eccessivamente "vuoto". La scala di collegamento fra i piani è a sbalzo, in pietra di Luserna.
CANTIERE
Realizzazione del contromuro interno in cemento armato per l'ancoraggio delle pedate in pietra di Luserna. Posa delle pietre