Se la prima tranche di interventi si era concentrata sulla sostituzione degli infissi del piano primo e sull’isolamento del solaio verso il sottotetto, la seconda parte dell’intervento ha interessato l’isolamento dei muri esterni, il completamento della sostituzione degli infissi al piano terra ed il passaggio ad un sistema impiantistico a bassissimo impatto ambientale.
|
Per rendere l'intervento vantaggioso anche sotto il profilo economico, è stata aumentata la capacità dell'impianto fotovoltaico già esistente. Sfruttando l'energia solare la casa ha raggiunto l’autosufficienza energetica. Ora, la luce del sole è la forza trainante di questa dimora, producendo integralmente tutta l'energia necessaria per il suo funzionamento quotidiano.
|
Uno dei pilastri di questo progetto è stata la sostituzione della vecchia caldaia a condensazione con una moderna pompa di calore aria-acqua. Questo avanzato generatore di calore utilizza l'energia termica presente nell'aria per produrre sia il riscaldamento che l'acqua calda domestica. Grazie a questa scelta intelligente, si è eliminato l'utilizzo di combustibili fossili e le emissioni di gas serra.
|
L'energia elettrica in eccesso, generata durante i periodi di maggiore insolazione, è immagazzinata in batterie, pronta ad essere utilizzata anche durante le giornate nuvolose o nei mesi invernali.
Grazie alle batterie, la macchina elettrica del proprietario è ora alimentata dalla stessa fonte di energia pulita e rinnovabile che alimenta l'abitazione, contribuendo a una mobilità più ecologica e a un'impronta carbonica notevolmente ridotta. |
Ahora Architettura s.t.p. s.n.c. di Bruno Stefano e Chiabaudo Roberta
Piazza Martiri della Libertà 1 Almese TO - 10040 - Italia P.iva 13163360012 - C.F. 13163360012 Iscritta alla camera di commercio di Torino: TO - 1344927 Email : [email protected] PEC : [email protected] |