AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Da caserma a casa per vacanze
Storia di una riqualificazione
Cesana Torinese - Torino

Riduzione dei fabbisogni energetici dell' 85% 

Una casa per ferie altamente sostenibile

Il progetto di riqualificazione energetica è andato ad intervenire sulle problematiche principali di dispersione termica ed energetica che presentava l'edificio. Sono stati risolti i punti critici come l'isolamento della struttura mediante un cappotto interno, isolamento sottotetto, isolamento interno dei pavimenti e la sostituzione degli infissi così da isolare ed eliminare i ponti termici presenti nell'edificio. 
Questi interventi hanno portato alla riduzione dei fabbisogni energetici della casa e dei suoi costi per il mantenimento e creando così un ambiente interno con un maggiore comfort termico.

realizzazione: 2019

ubicazione: Cesana Torinese - Torino

progetto strutturale: Alfredo Bellavia

impresa edile : Kostruendo 07 di Davide Renatini

isolamenti interni: Naturalia Bau
Isolamento cappotto interno - Ahora architettura

STATO DI FATTO

L'edificio, ubicato a Cesana Torinese, fa parte di un complesso di ex casermette storiche recuperate dallo stato di abbandono e la proprietà riguarda metà di una di queste ed è composta da un piano terra ed un piano adibito a sottotetto non abitabile.
Il piano terra è composto da un ingresso che serve la zona giorno, una camera ed un bagno, mentre il sottotetto è raggiungibile attraverso una ripida scala interna e presenta una sola finestra. L'edificio ha una struttura portante in pietra che verrà mantenuta a vista, la copertura ha una struttura in legno con manto di copertura in tegole e gli infissi sono in legno.

L'intervento prevede in prima battuta l'isolamento interno dei muri perimetrali e verso la proprietà vicina, non si è optato per un cappotto esterno per far sì che si potesse mantenere la facciata in pietra a vista; le pareti perimetrali vengono trattate mediante l'installazione di pannelli in fibra di legno mentre la soletta del sottotetto viene rivestita con pannelli in EPS. Per la pavimentazione vengono utilizzati pannelli in XPS per garantire un isolamento completo di tutto l'involucro dell'edificio.
La disposizione interna non viene alterata se non con un ampliamento del bagno al piano terra e la rimozione della scala esistente di collegamento con il sottotetto posizionata nell'ingresso, creandone una nuova nella zona giorno.
Al fine di eliminare i ponti termici vengono sostituiti anche gli infissi e vengono aperti due lucernai nel sottotetto.
Riqualificazione energetica cesana torinese ahora architettura
Riqualificazione risparmio energetico Cesana Torinese studio Ahora Architettura almese

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

L'edificio è stato studiato ed analizzato attraverso appositi software per risolvere le problematiche relative ai ponti termici e conseguente rischio di punti di condensa. Sono quindi state fatte delle simulazioni sulle temperature a cui l'edificio sarà soggetto e sono stati progettati e redatti i particolari costruttivi dei nodi principali. Questo fornisce anche all'impresa delle linee guida chiare da seguire in fase di realizzazione.
Rilievo stato di fatto edificio cesana torinese ahora architettura
Pianta piano terra sovrapposizioni di progetto riqualificazione cesana torinese
Progetto riqualificazione energetica cesana torinese ahora architettura
Particolare costruttivo isolamento interno e pavimentazione Ahora architettura cesana torinese
Particolare costruttivo nodo copertura solaio parete esterna isolate ahora architettura
Particolare isolamento muro sottotetto ahora architettura riqualificazione
Isolamento soletta sottotetto Ahora architettura cesana torinese
Stratigrafia cappotto interno Ahora Architettura
Particolare isolamento sottotetto Ahora Architettura Cesana Torinese

OPERE INTERNE E DEMOLIZIONI

Vista interna stato di fatto cesana torinese riqualificazone
Vista interna stato di fatto
Demolizioni intervento di riqualificazione energetica ahora architettura
Demolizione tramezzature interne riqualificazione ahora architettura cesana torinese

L'ISOLAMENTO MURO INTERNO

In questo intervento, per preservare la facciata in pietra a vista, si è optato per un isolamento interno in fibra di legno per il piano terra ed isolamento mediante pannelli in EPS per quanto riguarda l'ambiente del sottotetto.
La fibra di legno è ottimo in questi casi di isolamento interno siccome è un materiale igroscopico, ovvero ha un comportamento "a spugna" in grado di assorbire e rilasciare l'umidità dell'ambiente circostante, anche su periodi medio-lunghi così da evitare fenomeni di umidità all'interno della muratura dovuta alle temperature superficiali (soprattutto in montagna) molto diverse tra loro. Per l'isolamento del sottotetto è stato invece possibile utilizzare dei pannelli in EPS in quanto non vi erano necessità simili.

La stratigrafia utilizzata per l'isolamento interno in fibra di legno è stata:
  • pannelli di fibra di legno ad alta densità
  • telo freno vapore fissato con un nastro di tenuta all'aria
  • pannelli in fibra di legno a bassa densità
  • pannelli in gessofibra a minor densità montati su appositi telai in alluminio
  • Strato di rifinitura finale in pittura salossinica​
Pannello fibra di legno
Fibra di legno pannello isolante termico
Cappotto interno fibra di legno Cesana torinese riqualificazione
Riqualificazione energetica isolamento interno Ahora Architettura
Isolamento termico interno parete copertura cesana torinese Ahora architettura
posa Naturalia Bau telo freno vapore isolamento interno Ahora Architettura
posa freno vapore isolamento interno cesana torinese riqualificazione energetica
Cappotto interno fibra di legno ahora architettura cesana torinese
Rinforzo angolo finestra cantiere Cesana Torinese Ahora Architettura
Rinforzo spigolo cantiere Cesana riqualificazione energetica Ahora

ISOLAMENTO e RISCALDAMENTO A PAVIMENTO SUPERSOTTILE

Per l'isolamento del pavimento al piano terra sono stati utilizzati dei pannelli in XPS (poliestirene ad alta densità) con una grande capacità di resistenza a compressione di questo materiale. Sopra questo è stato realizzato un sottofondo con rete elettrosaldata a cui sono stati appoggiati i componenti di un particolare pacchetto di pavimento radiante sviluppato in soli 4,60 cm così da riuscire a rispettare senza altri interventi più invasivi, i limiti di altezza imposti dalla normativa.

Il sistema radiante è composto da:
- un primo strato di pannelli isolanti rivestiti in alluminio con apposite scanalature per la disposizione dei tubi radianti
- un foglio di protezione in carta oleata con funzione di freno vapore
- uno strato avente la funzione di garantire l'inerzia termica composto da mattonelle in cotto grezzo a posa flottante
Al termine della realizzazione del riscaldamento radiante è possibile procedere con l'incollaggio diretto delle piastrelle in gres.

Isolamento pavimento Cesana Torinese pannelli XPS Ahora Architettura
Parete interna coibentata con barriera al vapore e nastro di tenuta all'aria
Pannelli isolanti pacchetto riscaldamento pavimento Ahora Architettura
Pavimento radiante spessore ridotto Cesana Torinese riqualificazione energetica
Pavimento radiante tubi Cesana torinese Ahora Architettura
Collettore impianto radiante riqualificazione energetica Ahora Architettura
Impianto riscaldamento pavimento posa cantiere Cesana Torinese
Strato protettivo carta oleata impianto riscaldamento pavimento Cesana Torinese
Posa flottante mattonelle in cotto cantiere cesana torinese Ahora Architettura
Posa pacchetto pavimento radiante spessore ridotto Ahora Architettura
Pavimentazione piastrelle rifacimento Cesana Torinese

SERRAMENTI

Per mantenere l'immobile con le caratteristiche e l'estetica esterna come da originale si è optato, come per la decisione riguardante l'isolamento interno per preservare la muratura a vista, di sostituire gli infissi in legno esistenti con nuovi infissi che avessero le stesse caratteristiche ma con prestazioni migliori.
Sono quindi stati utilizzati infissi in legno tenero con doppio vetro basso emissivo, in grado di garantire l'eliminazione di ponti termici con l'esterno o spifferi dovuti alla tenuta all'aria del serramento.

SCALA INTERNA

Allo stato di fatto l'appartamento presentava una ripida scaletta in legno per il collegamento tra il piano terra e il sottotetto, posizionata all'ingresso e creando uno spazio stretto e di scomodo accesso. Per permettere un collegamento maggiormente comodo e sicuro, si è optato per lo spostamento della scala nella zona giorno creando una scala ad angolo con alzate e pedate consone. I materiali utilizzati sono stati scelti sempre nel rispetto delle caratteristiche originali dell'immobile, andando a realizzare una scala in legno.

FINE LAVORI

​A seguito di questi interventi l'ex casermetta ha ridotti del 85% i suoi consumi iniziali, riuscendo a passare da una classe energetica G  ad un'ottima casa per vacanze in classe energetica A.

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog