AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Riqualificazione energetica:
​isolamento interno dei muri controterra

Isolamento dei muri controterra di un vecchio fabbricato sulla montagna di Rubiana - Torino

Isolamento dall'interno di muri controterra

La riqualificazione energetica in oggetto mira a garantire il comfort nel locale interrato, che presenta infiltrazioni d'acqua attraverso i muri controterra.
Per questo motivo l'intervento ha richiesto lo studio accurato di una soluzione specifica che potesse garantire l'isolamento delle murature e l'assenza di muffe e condense. Per ovviare al problema si era rivestita la muratura con delle perline di legno, ma con il tempo parte di queste si sono saturate di umidità e avevano sviluppato muffe superficiali e nella parte posteriore. Oltre al problema di natura igienica il locale risultava essere particolarmente freddo e inospitale. ​Il progetto doveva risolvere quindi due problematicità: la gestione dell'umidità proveniente dalla montagna e l'isolamento termico delle pareti.
Si è optato per la realizzazione di un'intercapedine comunicante verso l'esterno attraverso una serie di fori di areazione, in modo da espellere l'umidità in eccesso. Tale intercapedine è stata tamponata in modo ermetico con dei pannelli in gessofibra, (materiale altamente impermeabile in grado di proteggere il successivo materiale isolante dal contatto con l'umidità) e montati su una struttura metallica. Successivamente sono stati posati dei pannelli in fibra di legno altamente igroscopici (in grado di gestire l'umidità interna assorbendola e/o rilasciandola a seconda delle condizioni climatiche). La fibra di legno è stata intonacata con un rasante a base di argilla, anch'esso materiale igroscopico, e tinteggiata con vernici altamente traspiranti.
Lo studio del progetto avviene mediante l'analisi della struttura con appositi software in grado di determinare il potere isolante finale e analizzare il rischio di eventuali muffe e condense. Ogni nodo significativo viene studiato e disegnato in scala per fornire le informazioni utili all'impresa per eliminare i possibili ponti termici.

realizzazione: 2015 

ubicazione: Rubiana - Torino

impresa: Musso Costruzioni

   
   
Immagine

STATO DI FATTO

Rubiana: eliminare la muffa
Rubiana: eliminare le condense

PARTICOLARI COSTRUTTIVI 

Architetti Torino: isolamento pareti
Architetti Torino: isolare
Architetti Torino: protezione da umidità

FASI DI CANTIERE

Durante la realizzazione dell'intercapedine e della prima parete in gessofibra si è posta particolare cura alla sua tenuta all'acqua, garantita mediante l'utilizzo di appositi nastri aventi la funzione di barriera al vapore. I pannelli in fibra di legno utilizzati contengono al loro interno un freno al vapore per una migliore gestione dell'umidità interna. I pannelli sono stati tassellati sulla struttura in gessofibra e, per evitare che l'umidità potesse passare attraverso i puntivite, la testa di ogni tassello è stata sigillata con butile.
Rubiana: riqualificazione energetica
Rubiana: risparmio energetico
Rubiana: miglioramento energetico
Rubiana: isolamento muratura
Rubiana: eliminazione muffe e condense
Rubiana: diagnosi energetica edificio
Rubiana: ridurre i consumi
Rubiana: aumento comfort interno
Rubiana: riduzione dei consumi

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog