AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Cappotto termico e Ventilazione Meccanica Almese

Riqualificazione energetica globale
Riduzione fabbisogni energetici del 60% - CLASSE A4

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON CAPPOTTO: UNA CERTIFICAZIONE CLASSE A4 AD ALMESE

La riqualificazione energetica ha permesso di ridurre i consumi del 51% e le opere sono rientrate nelle agevolazioni fiscali statali.
La diagnosi energetica ha interessato l'intero edificio individuando come prioritari gli interventi di isolamento delle pareti perimetrali e la risoluzione dei ponti termici in prossimità dei serramenti. E' stato inoltre installato un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata al fine di migliorare il comfort dell'intero edificio. 
L'intervento di isolamento termico è stato realizzato simultaneamente al miglioramento sismico dell'edificio.

realizzazione: 2019

ubicazione: Almese - Torino

progettista / progetto strutturale: Francesco Ricordo

impresa edile lavori di isolamento: Sacco Pasquale 
impresa edile rafforzi strutturali:   Antonio Ricordo

Isolamento cappotto termico schema - Ahora Architettura

STATO DI FATTO

Stato di fatto edificio in riqualificazione energetica Ahora Architettura
L'edificio in oggetto, è una villetta monofamiliare situata ad Almese in provincia di Torino. Si sviluppa su tre piani riscaldati di cui uno adibito a sottotetto abitabile ed uno seminterrato anch'esso riscaldato. 
Non essendo necessario intervenire sul tetto e sugli infissi (recentemente installati), il miglior intervento di risparmio energetico era costituito dall'isolamento a cappotto dei muri perimetrali, così da ottenere migliori prestazioni nella stagione invernale. Verrà inoltre installato il sistema di ventilazione meccanica controllata.
​

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Per risolvere i ponti termici sono stati utilizzati appositi software che simulano le future temperature e individuano la presenza di possibili punti di condensa. Successivamente sono stati redatti i particolari costruttivi dei singoli nodi, in modo da fornire all'impresa un quadro chiaro degli interventi da eseguire e dei materiali da utilizzare.
Piano seminterrato riqualificazione Almese Ahora Architettura
Riqualificazione energetica piano terra Ahora Architettura Almese
Almese riqualificazione energetica cappotto Ahora Architettura
Isolamento cappotto esterno riqualificazione Casaclima Ahora Almese
Isolamento cappotto casaclima almese Ahora Architettura
Isolamento infissi Ahora architettura riqualificazione energetica almese
Nodo copertura isolamento termico Casaclima ahora architettura almese

CAPPOTTO

Le pareti perimetrali in laterizio sono rivestite con un cappotto EPS (polistirene estruso) additivato con grafite, particolare attenzione è stata posta in corrispondenza delle spallette delle finestre, dove il materiale isolante è stato risvoltato sino al telaio degli infissi. I pannelli sono stati sagomati con un' apposita lama a filo caldo e tassellati al muro. I tasselli sono stati successivamente tappati con apposite rondelle in EPS al fine di annullare il ponte termico puntuale. In corrispondenza della copertura, del profilo di partenza e degli infissi prima della posa dei pannelli si è steso un nastro autoespandente per garantire continuità di isolamento e tenuta all'aria del pacchetto isolante.​
In corrispondenza dei pluviali e degli ancoraggi delle ante esterne sono stati utilizzati degli elementi speciali in XPS ad alta densità per garantire maggiore stabilità nel tempo e ridurre il rischio di fessurazioni.
Isolamento termico cappotto controterra almese riqualificazione energetica Ahora Architettura
Cappotto congiunzione copertura Casaclima ahora architettura almese
Cappotto posa sfalsata Casaclima ahora architettura almese
Elemento speciale cappotto isolante riqualificazione Almese Ahora Architettura
Vista ponteggi cantiere ahora architettura almese
Posa sfalsata cappotto esterno Ahora Architettura CasaClima
Particolare angolo isolamento infissi cappotto CasaClima Almese

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

Impianto Ventilazione Meccanica Controllata - Recuperatore
Per controllare l'umidità degli ambienti interni e soddisfare le necessità di ricambio d’aria dell’abitazione, l’edificio viene dotato di impianto di Ventilazione Meccanica Controllata.
Questo sistema attraverso le sue canalizzazioni presenti nei vari ambienti, riesce ad estrarre l’aria “sporca” generata negli ambienti come bagni e cucine soggetti a livelli più alti di umidità e, prima di andare verso l’esterno, passa in uno scambiatore a lamelle nel quale si incontra con l’aria esterna “pulita” in ingresso. Tra i due flussi avviene quindi uno scambio termico, in modo tale che l’aria in ingresso una volta pre-riscaldata possa essere immessa negli ambienti puliti come soggiorni e camere.
Oltre a questa funzione di ricambio d’aria interno, risulta fondamentale anche l’azione di depurazione da pollini, particolato e altri allergeni e sostanze inquinanti, che avviene prima dell’immissione in ambiente. L’intero processo risulta avere dei rendimenti che superano l’80% e risultano quindi assolutamente trascurabili in bolletta.​
Per rendere l'intervento poco invasivo, trattandosi di una ristrutturazione, le tubazioni sono state passate all'esterno del fabbricato e ricoperte con il cappotto termico. Per eseguire tale operazione è fondamentale analizzare in fase preliminare i rischi di condensa: le canalizzazioni devo risultare isolate in modo idoneo in ogni loro punto. Per fare questo ci si deve affidare ad appositi software per il calcolo dei ponti termici.
Ventilazione meccanica controllata posa cantiere Ahora Architettura CasaClima
Ventilazione meccanica controllata Casaclima riqualificazione almese
Ventilazione meccanica controllata installazione ahora architettura almese
Ahora architettura posa ventilazione meccanica controllata casaclima almese

OPERE INTERNE

Isolamento parete interna controterra freno al vapore Almese Ahora Architettura
Parete umida controterra isolata rivestita Ahora Architettura Almese
Al piano seminterrato è stato effettuato un intervento di isolamento dall'interno della parete controterra, così da isolare completamente l'edificio. L'utilizzo di un telo con funzione di freno al vapore e di materiali isolanti igroscopici (fibra di legno) risultano fondamentali per eliminare il rischio di condensa dovuta all'aderenza della parete con il terreno.
​

FINITURE ESTERNE

Ancoraggio su cappotto persiane esterne Ahora architettura riqualificazione energetica almese
Particolare filo esterno davanzale con cappotto esterno Almese Ahora Architettura
Facciata principale edificio isolato con cappotto esterno Almese Ahora Architettura
Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog