AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Scala a scomparsa

Una scala che diventa un armadio per accedere al soppalco interno di una camera da letto

PROGETTO DI UNA SCALA ARMADIO A SCOMPARSA

Un mobile costruito come armadio, ma utilizzabile come scala, grazie ad una prima rampa estraibile nascosta all'interno della cassettiera.
L’idea è nata dalla necessità di raggiungere un sottotetto attraverso una piccola camera da letto. Ci poteva stare la scala...ma dove mettere il mobile?  
Viste le dimensioni molto ridotte dell’ambiente, si è deciso di sfruttare al massimo lo spazio, realizzando il progetto di una scala con duplice funzione: raggiungere la zona notte nel sottotetto ed avere la funzione di armadio (appendiabiti e cassettiera). Per ottimizzare ulteriormente gli spazi e ridurre il volume di ingombro la prima rampa è stata realizzata a scomparsa, creando un ambiente versatile a seconda delle esigenze.
Il materiale scelto è il legno di abete, già utilizzato all'interno del locale per la realizzazione di letti ed altri suppellettili; la struttura portante è stata verniciata con impregnante all'acqua di colore bianco creando una velatura non totalmente coprente per valorizzare le venature della materia prima.
Le pedate sono removibili e non strutturali in modo da garantite una facile ed economica manutenzione nel tempo.  
Il corrimano della scala e il parapetto del sottotetto verranno realizzati in elementi filiformi metallici, in modo da non far passare in secondo piano la scala-armadio e allo stesso tempo creare una contrapposizione fra i materiali.

Progetto scala armadio

progettazione : 2013 
​realizzazione : 2015            
ubicazione : fraz. Bessen Haut- Sauze di Cesana - Torino   
committente : 
casa alpina giovanni XXIII

collaboratori: arch. Bergamo Valeria

realizzazione : Falegnameria Albano & Bessone s.n.c. - Almese - Torino 

        

IDEE PROGETTUALI

Architetti Torino: scala contenitore
Scala come armadio
Scala contenitrice
Scala contenitore

REALIZZAZIONE SCALA - ARMADIO

Scala a scomparsa
Scala porta oggetti
Eco design
Ecoarchitettura
Eco edilizia
Design scala
Architetti Torino: Design scala
Scala funzionale

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog