L’edificio residenziale costruito ad inizio secolo nella suggestiva frazione montana di Favella ha subito diverse ristrutturazioni negli anni che ne hanno alterato l’aspetto originario. Ora con l’occasione del SuperBonus del 110% è arrivata l’opportunità di un intervento radicale che prevede la ristrutturazione degli spazi interni e la completa riqualificazione energetica dell’immobile.
|
Realizzazione di un impianto di riscaldamento a pavimento. Questo intervento è stato reso possibile solo a seguito della riduzione dei fabbisogni energetici ottenuto grazie agli isolamenti termici. Il sistema permette di distribuire il calore in modo uniforme e efficiente all'interno dell'edificio. Il sistema è alimentato da una pompa di calore aria-acqua a bassa temperatura.
|
Posa di pannelli solari termici e fotovoltaici: i pannelli termici sfruttano l'energia solare per il riscaldamento dell'acqua sanitaria (riducendo l’usare della pompa di calore nella stagione estiva), mentre i pannelli fotovoltaici generano energia elettrica da fonte rinnovabile: una soluzione ottimale per contenere i consumi elettrici richiesti dalle utenze della casa e dal nuovo generatore di calore.
Batterie per l'accumulo dell'energia elettrica: per ottimizzare l'uso dell'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, si è incluso un sistema di batterie per l'accumulo dell'energia elettrica. In questo modo, l'edificio può utilizzare l'energia prodotta anche durante le ore notturne o in periodi di ridotta insolazione. |
Ahora Architettura s.t.p. s.n.c. di Bruno Stefano e Chiabaudo Roberta
Piazza Martiri della Libertà 1 Almese TO - 10040 - Italia P.iva 13163360012 - C.F. 13163360012 Iscritta alla camera di commercio di Torino: TO - 1344927 Email : [email protected] PEC : [email protected] |