AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Croce lignea

La realizzazione di una croce in legno per l'area di preghiera del Giardino Felicina Maritano
​Chiusa di San Michele - Torino
Visita il Giardino Felicina

UNA CROCE CHE ABBRACCIA


Il legno è un materiale vivo per definizione.
La croce presentata nel progetto vuole raccontare una storia di risurrezione, che passa attraverso la sofferenza dello strumento di morte, ma lo trasforma e lo vince. 
La croce è posta ai piedi del monte Pirchiriano, all'imbocco della mulattiera che porta al monastero della Sacra di San Michele.

realizzazione: 2009          
   
ubicazione: Chiusa San Michele - Torino    

committente: 
parrocchia San Pietro Apostolo 

artigiano: falegnameria Il Trucciolo - Andrea Remolif

PROGETTO 

La croce in sè è simbolo di tortura e sofferenza, l'idea è quella di andare oltre e di raccontare ciò che segue il dolore della croce: la resurrezione.
La croce prende così vita: la struttura è protesa verso chi la osserva e le sue braccia si fanno accoglienti come in un abbraccio raccontando per immagini il sacrificio di Gesù come gesto d'amore per gli uomini. Il materiale scelto è il legno, materiale vivo per eccellenza.
Per la sua realizzazione sono stati realizzati dei disegni in scala reale che sono poi stati trasferiti sul legname da tagliare.
Architetti Torino
Architetto Torino

REALIZZAZIONE

Chiusa San Michele: edilizia sostenibile
Architettura in legno
Chiusa San Michele: design materiali naturali
Chiusa San Michele: materiali naturali

FINE LAVORI

Chiusa San Michele: bioarchitettura
Chiusa San Michele: Architettura Sostenibile

croce che abbraccia chiusa di san michele campanile percorso
Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog