AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

C'era una volta un fienile...
Storia di una riqualificazione energetica

Chiusa di San Michele - ristrutturazione edilizia 

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI UN FIENILE - Chiusa di San Michele 


tipologia: Edificio residenziale unifamiliare 

progettazione: 2020

ubicazione: Chiusa di San Michele - Torino
  ​

Impresa edile: Stefano Albano - Almese - TO

STATO DI FATTO 

Originariamente l'edificio ospitava una duplice destinazione d'uso. La scala interna suddivide l'edificio fra l'area residenziale e l'area ad un uso agricolo avente al piano terra le vecchie cantine ed al piano primo il fienile. 
​
Copertura legno falda edificio ristrutturazione edilizia recupero residenza ahora architettura
stato di fatto edificio residenziale Chiusa di San Michele progettazione sostenibile scala
stato di fatto cascina Chiusa san Michele fienile progetto architettonico

PROGETTO

render progetto architettonico riqualificazione energetica ristrutturazione edilizia Caprie edificio residenziale progettazione sostenibile
Il progetto architettonico vuole conservare le caratteristiche formali tipiche degli edifici agricoli di inizio '900. Il fienile ospiterà nel suo volume una zona giorno a doppia altezza munita di soppalco ed illuminate da ampie vetrate. 
progettazione architettonica interno laterizio copertura legno riqualificazione energetica studio architettura Almese
soggiorno vista interna render copertura legno progettazione sostenibile edificio Chiusa di San Michele Torino
progettazione architettonica Chiusa di San Michele studio ahora architettura progettazione sostenibile
Piano terra - sovrapposizioni
recupero fienile piano primo pianta sovrapposizione progetto architettonico
Piano primo - sovrapposizioni
progettazione architettonica sovrapposizione ristrutturazione edilizia recupero fienile
Sezioni - sovrapposizioni
prospetto principale progettazione architettonica sovrapposizioni
Prospetto principale - sovrapposizioni

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Particolare attenzione è stata posta nella risoluzione dei nodi costruttivi più delicati, dove potenzialmente vi è il rischio della presenza di ponti termici.
​In un edificio ad elevate prestazioni i ponti termici vanno risolti nella loro totalità..
cappotto muro esterno eps dettaglio costruttivo progettazione sostenibile studio Ahora architettura
fienile recupero progettazione sostenibile infissi dettaglio parete isolamento EPS cassonetto
tetto stratigrafia copertura isolamento fibra di legno progettazione sostenibile edificio residenziale Chiusa di San Michele
particolare costruttivo progettazione sostenibile ahora architettura Almese ventilazione meccanica controllata impianto riscaldamento pavimento

COPERTURA 

Il progetto prevede il rifacimento del tetto mantenendo la medesima forma e pendenza. L’attuale struttura in muratura portante sarà migliorata sismicamente  mediante la realizzazione di un cordolo in cemento armato perimetrale.
​Il tetto è stato realizzato in legno lamellare con tavolato interno a vista in doghe di larice; il suo strato isolante è composto da pannelli di fibra di legno al fine di ridurre considerevolmente anche i fenomeni di surriscaldamento estivo e quindi i consumi legati alla climatizzazione.
La fibra di legno risulta essere inoltre una scelta particolarmente sostenibile: i pannelli sono realizzati con materiale riciclato e a loro volta riciclabile in fase di smaltimento. 
ponteggio ristrutturazione edilizia Chiusa di San Michele rifacimento tetto copertura legno tegole cordolo antisismico progettazione sostenibile
copertura isolamento fibra di legno progettazione sostenibile
Copertura progettazione sostenibile coibentazione copertura isolamento tetto
Vista Sacra di San Michele ristrutturazione edilizia progettazione sostenibile copertura
rifacimento tetto cordolo copertura coibentazione antisismico
Pilastro laterizio ponteggio rifacimento tetto cordolo antisismico progettazione sostenibile Chiusa di San Michele
Copertura rifacimento tetto cordolo antisismico progettazione architettonica sostenibile
copertura legno travi secondarie tetto cordolo
gronda scolo acqua copertura travi secondarie tetto progettazione sostenibile isolamento edificio Chiusa di San Michele
trave acciaio struttura supporto edificio residenziale progettazione sostenibile ahora architettura
copertura isolamento fibra di legno tetto progettazione sostenibile
tetto cordolo antisismico telo freno al vapore copertura progettazione Chiusa di San Michele
telo freno vapore puntoni tetto legno linea gronda
Ponteggio copertura
telo puntone legno copertura rifacimento tetto
dettaglio sporto copertura isolamento progettazione sostenibile
puntone telo progettazione sostenibile isolamento copertura rifacimento tetto
ponteggio copertura esterno edificio residenziale
trave di colmo legno copertura ristrutturazione edilizia cordolo
manto di copertura tegole rifacimento tetto
comignolo copertura manto tegole tetto laterizio progettazione architettonica

POSA CAPPOTTO

Il cappotto è un sistema di isolamento composto da più elementi assemblati secondo un preciso sistema di posa variabile a seconda del materiale isolante utilizzato. A definirne la buona regola di posa è la normativa europea.
​Fondamentale è quindi fornire all'impresa esecutrice un capitolato dettagliato e particolari costruttivi realizzati ad hoc per ogni edificio. Nel nostro caso l'isolamento è stato realizzato con pannelli in poliestirene additivato con grafite dallo spessore di 16 cm. In corrispondenza delle finestre si sono utilizzati controtelai preassemblati in PCV, già sagomati in modo da poter successivamente accogliere i serramenti garantendo il taglio termico fra i bancali ed i davanzali.
tasselli cappotto esterno infissi muro progettazione sostenibile ahora architettura
progettazione sostenibile infissi dettaglio muro tasselli plastica cappotto
Tasselli
cappotto esterno progettazione sostenibile edificio residenziale Chiusa di san Michele
tasselli ancoraggio cappotto esterno progettazione sostenibile coibentazione riduzione dispersioni
pannelli isolamento EPS progettazione sostenibile tasselli ancoraggio studio ahora architettura
cappotto esterno eps isolamento puntone legno copertura rifacimento tetto sostenibilità
progettazione sostenibile studio ahora architettura eps

SERRAMENTI 


OPERE INTERNE 

tamponamento interno vista fienile recupero ambiente interno
stato di fatto fienile ambiente interno laterizio
soppalco fienile recupero
lavori interni recupero fienile progettazione interna ahora architettura soppalco
intonaco interno finitura soppalco copertura legno

IMPIANTI

riscaldamento a pavimento impianti progettazione sostenibile
Per una resa ottimale dell'edificio è possibile associare a un' adeguata coibentazione dell'edificio, che comporta una riduzione dei fabbisogni energetici, delle soluzioni impiantistiche efficienti. Per distribuire il calore in maniera uniforme si prevede la dotazione del riscaldamento a pavimento. Esso viene associato ad una caldaia a condensazione e permette di ridurre il consumo di energia rispetto ai metodi tradizionali.


VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

L'installazione di sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata garantiscono la salubrità degli ambienti interni grazie a un continuo ricambio d'aria.
Tramite apposite condotte di ventilazione forzata è possibile estrarre l'aria viziata e immettere l'aria preventivamente filtrata per ottenere un ambiente più salubre e vivibile.  
tubi VMC ventilazione meccanica controllata ricambio d'aria progettazione sostenibile
capriata progettazione sostenibile ahora architettura Val di Susa ventilazione meccanica controllata

OPERE DI FINITURA

balcone ancoraggio struttura edificio residenziale fienile recupero
finitura esterna recupero fienile
finitura esterna dettaglio intonaco tinteggiatura
Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog