AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Riqualificazione energetica a Torino


​Torino - progetto per la riduzione delle dispersioni energetiche

Riqualificazione energetica, riduzione delle dispersioni 

realizzazione :  2020 
​         
ubicazione: Torino  

impresa:  Renatini Davide - Sant'Antonino di Susa - TO


Stato di fatto

riqualificazione energetica Torino edificio residenziale unifamiliare paramano
L'edificio si inserisce nel tessuto edilizio periferico della città di Torino.
Esso si contraddistingue dagli edifici circostanti per la sua altezza contenuta, presentandosi con un solo piano fuori terra confinante con il sottotetto e il piano interrato non riscaldati.
La ristrutturazione è volta alla nuova definizione degli spazi interni ed alla riqualificazione energetica dell'immobile, riducendo i consumi e abbattendo le dispersioni. 

Progetto

La progettazione è finalizzata ad un intervento di riqualificazione energetica. A seguito della diagnosi energetica preliminare sono stati individuati come interventi prioritari:
  1. la coibentazione della soletta verso il piano sottotetto
  2. l'isolamento dell'intradosso del pavimento confinante con i locali interrati
  3. la sostituzione degli infissi con nuovi serramenti in pvc con vetrocamera basso-emissiva
  4. l'isolamento dell'intercapedine dei muri perimetrali con fibre di cellulosa
L'interesse verso una progettazione sostenibile ha fatto prediligere come isolanti termo-acustici la fibra di vetro che presenta l'80% di materiale riciclato.
Render Torino ristrutturazione edilizia villa edificio monofamiliare
soggiorno render progettazione architettonica interni ahora architettura progettazione sostenibile
L'intervento prevede inoltre anche una ridefinizione degli spazi interni. Due gli obiettivi principali: organizzare meglio gli spazi, separando la zona notte dalla zona giorno, e ampliare l'area di ingresso creando un unico ambiente ospitante soggiorno e cucina.
sostituzione infissi rimozione paramano vista esterna edificio piano terra Torino
serramenti rimozione riqualificazione energetica edificio residenziale paramano Torino
riqualificazione energetica Torino progettazione sostenibile
lavori interni tramezzo ristrutturazione edilizia riqualificazione energetica Torino progettazione sostenibile
Laterizio tramezzo interno costruzione demolizione riqualificazione energetica ristrutturazione edilizia

Impianto di riscaldamento

Per minimizzare ulteriormente i consumi dell'edificio si prevede l'utilizzo di un impianto di riscaldamento a pavimento. Questa soluzione permette inoltre di ottenere un maggior confort della casa, grazie ad una emissione del calore più omogenea. 
impianto pavimento riscaldamento riqualificazione energetica progettazione sostenibile Ahora architettura
riscaldamento appartamento Torino riqualificazione energetica
posa lavori interni impianti progettazione sostenibile appartamento Torino Riqualificazione energetica ahora architettura
ahora architettura Almese progettazione sostenibile isolamento termico coibentazione impianto riscaldamento pavimento

Impianto di ventilazione meccanica controllata

Per regolare i livelli d'umidità nell'abitazione ed ottenere un'ottimale qualità dell'aria interna è stato predisposto un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata. Esso permette, attraverso il continuo ricambio d'aria, di contrastare il rischio di muffe e di eliminare la presenza dell'umidità in eccesso.
La VMC garantisce infatti l'estrazione dell'aria viziata e l'immissione negli ambienti di una determinata quantità d'aria proveniente dall'esterno dopo averla filtrata e preriscaldata attraverso uno scambiatore a lamelle.

Isolamenti termici


Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog