AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Progettazione di una sala riunioni

Un vecchio fienile trasformato nella sala riunioni della Casa Alpina Giovanni XXIII

SALA RIUNIONI PER LA CASA ALPINA GIOVANNI XXIII - Chiusa di San Michele - TO 

Un vecchio fienile in un cortile del paese di Chiusa San Michele è stato ristrutturato e trasformato in sala riunioni e garage.
​Nell'intervento sono stati conservati i muri in pietra originali a vista.

Realizzazione: 2009    
    
ubicazione: Chiusa San Michele - Torino    

impresa costruttrice: impresa edile Ezio Selvo

PROGETTO

Chiusa San Michele: ristrutturazione
Chiusa San Michele: ristrutturazione fienile
La Casa Alpina Giovanni XXIII si trova a Bessen Haut, una frazione di Sauze di Cesana a 3 km dal Sestriere (TO). La gestione è affidata ai membri del Circolo Interparrocchiale che però vivono e lavorano fra la bassa e la media Valle di Susa. 
Nel 2008 nasce l'esigenza di individuare un luogo da destinarsi ad archivio e a sala riunioni dell'associazione. Il circolo acquista quindi lo stabile -già da loro precedentemente affittato come garage- e il fienile sovrastante. 
Mentre il piano terra mantiene la destinazione d'uso precedente, al piano primo il fienile viene tamponato e trasformato in una sala riunioni dotata di bagno di servizio.
Al fine di ampliare la percezione dello spazio, il bagno viene pensato come un blocco inserito all'interno della sala con le pareti più basse rispetto allo spazio circostante. Il muro di confine in pietra portante è stato pulito e ristuccato, ma non intonacato. La pietra a vista assieme all'effetto legno del laminato del pavimento e agli intonaci in calce hanno un forte rimando agli elementi naturali e alle tipologie costruttive tipiche della borgate alpine dell'alta valle dove sorge la Casa Alpina.
L'uso del locale è sporadico per cui anziché predisporre un impianto di riscaldamento si è installata una stufa a pellet da utilizzarsi all'occorrenza. L'area di ingresso limitrofa alla stufa è pavimentata in pietra di Luserna, a lato del camino è stata realizzata una finestra interna con accesso diretto al deposito del pellet, ricavato all'interno del vano scala.
La scala di acceso al piano primo è stata realizzata su misura in legno lamellare e, per aumentarne la luminosità, alcuni elementi in vetrocemento permettono alla luce riflessa del garage di entrare.
Essendo l'edificio collocato in un cortile particolarmente ombreggiato le pareti sono state tinteggiate di bianco e di un giallo molto tenue per aumentare la riflessione interna dei raggi luminosi.
Architetti Torino: ristrutturazione
Ristrutturare Chiusa San Michele

CANTIERE

Architetto Torino: ristrutturazione
Studi di architettura Torino: ristrutturazione
Chiusa San Michele: bioarchitettura

FINE LAVORI

Chiusa San Michele: bioedilizia
Ristrutturare casa Chiusa San Michele
Ristrutturazione edilizia Chiusa San Michele
Chiusa San Michele: lavori di ristrutturazione
Bioarchitettura ristrutturazione
Ristrutturazione sostenibile

Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog