La contemporaneità è data anche dall’utilizzo di tecnologie e materiali di rivestimento innovativi come lastre lamiera graffata, associata all’utilizzo dei materiali tradizionali per eccellenza: la pietra e il legno. La pietra è un materiale costruttivo ricorrente all’interno del paese, così come in generale nelle architetture montane. La scelta progettuale di utilizzare questo materiale simboleggia l’unione tra il vecchio e il nuovo: rievocare gli edifici storici e creare un collegamento con le nuove finiture e i nuovi sistemi costruttivi.
|
Il progetto risponde ai principali canoni di sostenibilità. L’edificio è realizzato principalmente con sistema a secco (ad esclusione del piano seminterrato); alla fine del loro ciclo di vita, i materiali utilizzati potranno essere facilmente smontati e riciclati. Inoltre, tale sistema costruttivo permette un abbattimento dei costi e facilita la gestione del cantiere in fase di realizzazione e trasporto. L’innovazione del progetto è data dalla scelta di tecnologie e materiali in grado di ridurre al massimo i costi di gestione. La struttura è energeticamente sostenibile, costruita seguendo i canoni per soddisfare un’elevata prestazione energetica.
L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile i costi di gestione, soprattutto durante l’inverno. |
Ahora Architettura s.t.p. s.n.c. di Bruno Stefano e Chiabaudo Roberta
Piazza Martiri della Libertà 1 Almese TO - 10040 - Italia P.iva 13163360012 - C.F. 13163360012 Email : [email protected] PEC : [email protected] |