AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Casa dell'Amicizia

Un luogo di ospitalità a servizio della Parrocchia di Almese
​
​​
​

CASA DELL'AMICIZIA: OSPITALITA' AD ALMESE


IN ORIGINE...

Nata da un progetto della Pastorale Giovanile della Diocesi di Susa, negli anni ’90, la Casa dell’Amicizia è stata sempre un punto di riferimento e di incontro per la formazione giovanile. Col passare del tempo però le esigenze sono cambiate ed è su idea del gruppo scout Almese I che si vuole dare una nuova vita a questa struttura che continuerà ad essere centro di spiritualità per ragazzi e adulti ma in una veste più moderna e a norma di legge.
Almese parrocchia gruppo scout casa dell'amicizia

IL PROGETTO 

La Casa dell’Amicizia intende diventare una casa per tutti a servizio della parrocchia. Sarà aperta a gruppi locali ed extra diocesani. Un’opera a favore dell’accoglienza e della pastorale.
 
L’idea propone alcuni punti imprescindibili: la proprietà sarà della parrocchia di Almese che darà in gestione la struttura ad una associazione che si doterà di statuto e regole ben precise. Al piano terra gli spazi saranno adibiti all’accoglienza, col cui ricavato si copriranno le spese di gestione; al piano seminterrato l’associazione, attraverso le sue norme, affiderà agli scout o ai gruppi parrocchiali che ne abbiano necessità, le sale per gli incontri.
 
Il progetto prevede la realizzazione di un maggior numero di camere e servizi, di una cucina ed un refettorio più confortevoli con l’obiettivo di ospitare anche gruppi di adulti e anziani. Al piano seminterrato ci saranno tre ampi ambienti accanto ad una cappellina indipendente.
Casa dell'amicizia accoglienza Almese gruppo scout  nuova idea
Almese gruppo scout casa dell'amicizia parrocchia ahora architettura

L’opera è ambiziosa ma fattibile. Non appena si apporteranno i suggerimenti e le osservazioni che la comunità almesina vorrà dare, si procederà alla presentazione del progetto presso banche, fondazioni e benefattori che vogliano sostenerla.
 
Casa dell’Amicizia: ha inizio una nuova storia.
​
Casa dell'amicizia Almese ahora architettura progetto sostenibile
Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog