AHORA ARCHITETTURA
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog

Mòcie - la scòla veja

Ristrutturazione e riqualificazione energetica - ex scuola di Mocchie - Condove

​​
​

Un architettura contemporanea per l'ex scuola di Mocchie


STATO DI FATTO 

L'ex- scuola di Mocchie si trova nel Comune di Condove, nella Borgata Mocchie, l'’edificio oggetto del presente intervento è stato realizzato negli anni '70-'80 per ospitare una scuola per i bambini residenti nelle borgate montane di Condove. L’edificio ha assolto alla sua funzione fino alla fine degli anni’80.
Foto
L'edificio è composto da un piano seminterrato e da un piano terra.
Il piano terreno ha sede l'attuale biblioteca della frazione ed alcune sale polivalenti.
Il piano seminterrato ospita i locali adibiti all'accoglienza di gruppi ed altri vani utilizzati da alcune associazioni locali.
La struttura esistente è tipica dell'epoca di costruzione, caratterizzata da struttura portante costituita da pilastri in cemento e solaio in laterocemento, tamponamento a cassavuota con mattoni a facciavista e copertura in tegole marsigliesi.

IL PROGETTO 

Scuola mocchie architettura alpina

Per l'ex-scuola di Mocchie si è pensato a un progetto che tenesse in considerazione le tematiche della sostenibilità, tradizione e cultura valorizzando luoghi abbandonati.
​Il progetto consiste nella ristrutturazione del piano terreno attraverso una ridistribuzione degli spazi interni tale da rendere l’edificio più fruibile e funzionale. Si intende quindi procedere alla creazione di spazi il più possibile flessibili che possano essere utilizzati per diversi scopi e che possano ospitare un differente numero di persone. L’obiettivo finale è quello del rilancio turistico della montagna con la creazione di spazi per attività turistiche/ricreative.​ Si prevede quindi una riqualificazione degli esterni tale da dare all’edificio una nuova caratterizzazione ed una nuova evidenza all’interno del contesto in cui si trova. Inoltre, essendo il primo edificio della borgata che si incontra percorrendo la strada proveniente da Condove, l’intento è quello di farlo divenire non solo dal punto di vista funzionale, ma anche dal punto di vista di immagine, uno spazio per il rilancio turistico della montagna di Condove. Per questo si è previsto di utilizzare parte del nuovo rivestimento esterno metallico come manifesto di ingresso alla Borgata, andando a scrivere su di esso il nome della borgata stessa e ricordando la sua originaria destinazione d’uso.
Scuola mocchie idee progettuali
Internamente è prevista la destinazione di tre locali individuati come biblioteca, una sala riunioni ed una sala giochi; per garantire queste modifiche risulta necessario procedere con la totale demolizione dei tramezzi e della pavimentazione creando un ingresso su cui affaccia un unico locale di notevoli dimensioni che sarà dotato di pareti mobili tali da poter suddividere tale unico spazio in tre differenti sale di circa 45mq l’una. I bagni saranno realizzati nell’angolo nord ovest dell’edificio e saranno accessibili dal locale ingresso. I serramenti esterni verranno riposizionati in modo da avere adeguata luminosità in tutti i locali e, in particolar modo, verranno aperte nuove finestre sulla facciata sud-ovest. In tal modo si offre una maggiore luminosità agli ambienti e si aprono delle viste panoramiche sulla valle che nello stato di fatto non sono presenti.

IDEE ED OBIETTIVI

Tavola progetto scuola mocchie
Ahora Architettura - arch. Stefano BRUNO

Piazza Martiri della Libertà 1
Almese TO - 10040 - Italia
09876110017 - BRNSFN78H29A518X
Iscrizione ordine architetti di Torino 7842
Tel : 3343632379
Email : info@ahoraarchitettura.it
Policy Privacy - Policy cookie - Note legali - Contatti
Logo Ahora Architettura
  • LO STUDIO
    • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO STILE
    • FILOSOFIA
  • PROGETTI
    • progettazione architettonica
    • riqualificazioni energetiche
    • lavori pubblici
    • studio d'interni
    • concorsi - studi fattibilità
    • altri lavori
  • CASACLIMA
    • Che cos'è una CasaClima
    • Cantiere CasaClima
    • CasaClima R Bussoleno
    • Casaclima A - Bruino
    • CasaClima A - Almese
  • SERVIZI
    • Architettura di montagna
    • Risparmio energetico
    • Certificazione energetica
    • Diagnosi energetica
    • Muffa & condense
    • Detrazioni fiscali
    • Convegni e conferenze
  • Contatti
  • Blog