I PONTI TERMICI
Tutti ne parlano, ma restano un mistero. In parole semplici il ponte termico è un canale preferenziale per l'uscita del calore dalle nostre abitazioni: un pò come un foro per un secchio pieno d'acqua. L'esempio del secchio è utile a comprendere anche la loro importanza: un foro può anche essere piccolo, ma da li esce continuamente acqua in forte pressione, per mantenere lo stesso quantitativo di liquido nel secchio siamo tenuti a riempirlo in continuo. Anche per le nostre case è così, più ponti termici abbiamo più dovrà lavorare la nostra caldaia. I ponti termici non sono però un mistero: sono individuabili, calcolabili e sovente risolvibili. Conoscerli e poterli ridurre può inoltre evitare spiacevoli episodi di condense e muffe specie nelle riqualificazioni energetiche.
La buona progettazione e l'assistenza di un consulente energetico sono la strada migliore, per questo lo studio Ahora Architettura si è dotato di un nuovo software all'avanguardia per il calcolo e la diagnosi dei ponti termici e l'analisi dei flussi di calore, un grande aiuto per il professionista e nessuna brutta sorpresa di muffa per il committente. Contattaci per avere maggiori informazioni architetto Stefano BRUNO - Consulente CasaClima AHORA Architettura: progettiamo sostenibile perchè pensiamo sostenibile.
0 Comments
Leave a Reply. |
Consigli architetturaBenvenuto nel blog di Ahora Architettura, uno studio di architettura con sede nella Val di Susa. In questa sezione condividiamo consigli utili su progettazione sostenibile, materiali naturali, risparmio energetico e soluzioni architettoniche.
Categorie
Tutti
|